Finalità

La finalità della Scuola dell’Infanzia Cattolica Paritaria deriva dalla visione del bambino come soggetto attivo, impegnato in un processo di continua interazione con i pari, gli adulti, l’ambiente e la cultura.
La nostra Scuola, intende rispettare le finalità specifiche del Cristianesimo cui s’ispira.
Le finalità sono raggiunte attraverso un’offerta formativa che valorizza i seguenti fondamenti culturali e pedagogici.

Centralità della persona

Rispetto del soggetto educante (il bambino), con le sue esigenze e il potenziamento umano.

Pluralismo

Che non si limita ad accogliere le diversità, ma le considera una ricchezza per valorizzare e promuovere l'identità personale e culturale di ciascuno.

Cultura

Valorizzazione delle attitudini educative, dei ritmi evolutivi, della dimensione etico-religiosa, delle capacità critiche.

Valore della vita

Accoglienza, condivisione, solidarietà, tolleranza, pace, come elementi indispensabili per la completa maturazione dell'identità umana e cristiana della persona.

Esperienze di carattere educativo

Incontri con i genitori all'atto dell'iscrizione del bambino alla scuola materna.
Riunione con i genitori su temi scelti o proposti dai genitori stessi.
Programmazione didattica con visite periodiche.
Aggiornamenti culturali.
Uscite d'istruzione.
Continuità didattico-educativa con la scuola primaria.

Esperienze di carattere ricreativo-formativo

Feste: il Santo Natale, il carnevale, la festa dei genitori, delle famiglie.
Gite ed uscite sul territorio inerenti alla programmazione.
Fascicolo personale di entrata ed uscita finalizzato alla continuità didattico-educativa.

Attraversoil Piano dell'Offerta Formativa,la Scuola dell'Infanzia "San Giuseppe"propone

Percorsi Didattici

Progetti Individualizzati

Progetto continuità con il Nido e la Scuola Primaria

Laboratori

Attività Motoria

Approccio alla lingua inglese

Progetto di prevenzione e alimentazione in collaborazione con l’ULSS2

Riposo pomeridiano per i più piccoli

Progetto Sicurezza

Incontri individuali con le famiglie

Incontri formativi per i genitori

Visite didattiche

Progetti con il territorio: associazioni, visita anziani, biblioteca ecc.

Momenti di feste comunitarie organizzate dai genitori e dalla scuola